mar 24.06.2025 • Ticino

Capanna al Legn verso il Gridone

Escursioni guidate Escursioni guidate

Capanna al Legn verso il Gridone

Panorami straordinari sul Lago Maggiore. Partenza da Mergugno per il Rifugio al Legn, attraverso il Bosco Sacro, tinto di giallo del maggiociondolo alpino in fiore. Proseguiamo fino alla Bocchetta di Valle, su ampie radure soleggiate e ammiriamo il maestoso Gridone a 2188 m, la vetta più alta dell’inizio della catena alpina, segnata dagli effetti del tempo e dell’erosione glaciale, fonte di ispirazione per generazioni di alpinisti e che sul suo nome si narrano alcune leggende. La discesa verso Cortaccio passa dall’Alpe Avaiscia, dove si trova il masso più panoramico della Svizzera, modellato con maestria dai flussi di ghiaccio millenari, scavato dall’uomo sulla superficie con 115 coppelle. Tutt’intorno massi con incisioni rupestri che creano un’atmosfera magica, dove la bellezza della natura si fonde con il mistero delle antiche incisioni. La discesa è impegnativa ma con magnifici panorami sul Lago Maggiore. Arrivo a Cortaccio, dove sono stati recentemente portati alla loro bellezza gli antichi canalit dell’acquedotto alpestre.
Percorso

Mergugno 1050 m – Rifugio Al Legn 1786 m – Bocchetta di Valle 1948 m – Alpe Avaiscia 1731 m – Cortaccio 1060 m

Percorso sulla mappa

Cibo

Pranzo al sacco

Attrezzature

Scarponi da montagna o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con pranzo al sacco e bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti)

Punto d'incontro
07:20h Fermata Bus FART 316 Brissago Municipio
Fine dell'escursione
18:12h Fermata Bus FART 316 Brissago Municipio
Trasporto

- Mezzi pubblici: Bus FART 316 dalla stazione FFS di Locarno per Brissago Municipio, ore 06.50 - Auto: posteggi nelle vicinanze del Municipio di Brissago

Informazioni aggiuntive

Prima di partire vi raccomandiamo di verificare se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato. Numero minimo partecipanti: 5X Numero massimo partecipanti: 20X

Guida

Monica Pongelli, +41 79 610 77 35
monica.pongelli@gmail.com

Costi

CHF 15.00 (membri TicinoSentieri); CHF 25.00 (non membri) + CHF 20.- a persona per trasferta con mini Bus privato da Brissago a Mergugno e da Cortaccio a Brissago

Associazione per l'escursionismo

TicinoSentieri

Iscrizioni

Iscrizione possibile fino al 21.06.2025
Formulario per l'iscrizione

Scarica i dati del percorso GPS

Percorso dell'escursione

Mostra su swisstopo
Start point
0:00
0:00
End point
3:56
3:56

Tag

Escursione in montagna Ticino Ticino Alta T2

Cliccando su un tag, puoi aggiungerlo al tuo account e ottenere contenuti personalizzati in base ai tuoi interessi. I tag possono essere salvati solo in un account.